Il centro di Rho

Il Servizio di mediazione dei conflitti nelle relazioni familiari è un servizio pubblico, attivo dall’ottobre 2006, risultato della collaborazione avviata nel 2003 dall’Cooperativa DIKE con il Comune di Rho e attualmente finanziato dal Piano di Zona del Rhodense.
Il Servizio svolge attività di mediazione tra coppie genitoriali separate o in fase di separazione o in conflitto in situazioni di pregiudizio per la crescita dei figli. L’avvio del percorso avviene attraverso un invio dei Servizi Sociali comunali oppure una segnalazione formale o un invito informale in udienza del Tribunale Ordinario o del Tribunale per i Minori.
I mediatori si pongono in una posizione di “equi-prossimità” rispetto alle parti sia per riaprire i canali della comunicazione rispetto a conflitti che compromettono l’equilibrio familiare e generano difficoltà nella crescita dei figli, sia per facilitare l’elaborazione di accordi relativi alla separazione in un’ottica di corresponsabilità genitoriale.
La mediazione viene proposta come attività volontaria e consensuale, gratuita e confidenziale che offre alle parti l’opportunità di confrontarsi sia sul piano emotivo-relazionale che su quello pragmatico.
I mediatori sono esperti nella gestione dei conflitti con competenze in materia psico-sociale, giuridica, criminologica e che hanno seguito specifici corsi di formazione alla mediazione dei conflitti.
L’équipe del Servizio è attualmente composta da quattro mediatori dell’Cooperativa DIKE.

Il Servizio accoglie su appuntamento i cittadini di Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, Settimo Milanese e Vanzago.